Tasse incluse
Spedito entro 24-48 ore lavorative dalla ricezione del pagamento
PESTO DI PISTACCHIO
INGREDIENTI
Pistacchio, Olio extra-vergine di oliva, Olio di girasole, Sale
CONFEZIONE
Barattoli di vetro sterili, con coperchio metallico a vite
PROVENIENZA PRODOTTI
·Pistacchio: da produttori agricoli (Mediterraneo)
·Olio extra-vergine di oliva, Olio di girasole, Sale: Italia (Sicilia)
SCADENZA
24 mesi dalla data di produzione
UTILIZZO
Il pesto di pistacchio è l'ideale per condire un piatto di pasta con il sapore e il profumo della Sicilia, magari aggiungendo all'ultimo qualche pinolo tostato o dei gherigli di noce tritati. Oltre a questo abbinamento classico, il pesto al pistacchio è ottimo anche abbinato ai formaggi: dalla mozzarella al grana, per un antipasto goloso o un aperitivo insolito.
Pistacchio, Olio extra-vergine di oliva, Olio di girasole, Sale
CONFEZIONE
Barattoli di vetro sterili, con coperchio metallico a vite
PROVENIENZA PRODOTTI
·Pistacchio: da produttori agricoli (Mediterraneo)
·Olio extra-vergine di oliva, Olio di girasole, Sale: Italia (Sicilia)
SCADENZA
24 mesi dalla data di produzione
UTILIZZO
Pesto di pistacchi pronto, come abbinarlo:
Il pesto di pistacchio si presenta cremoso ma tempestato da tanti piccoli pezzi di pistacchi, che gli regalano un tocco croccante. Il suo sapore è leggermente dolce e delicato, e si presta ad abbinamenti deliziosi sia tra le verdure che con pasta, carne e pesce. In particolare, è squisito insieme ai pomodorini ma anche con i gamberetti, con i quali dà vita ad intriganti sughi per paccheri e spaghetti. Si sposa bene con la pasta sfoglia, con la quale si possono preparare degli stuzzichini per l’aperitivo, e con speck o pancetta.
Antipasti con pesto di pistacchio pronto:
Gli antipasti con pesto di pistacchi, stuzzichini o finger food che siano, riscuotono sempre grande successo. Qualche esempio? Deliziosa è la bruschetta con pesto di pistacchi e mortadella, ma lo sono anche gli stuzzichini di pasta sfoglia con pesto di pistacchi e tonno/speck/pancetta/pomodori secchi. Ottima è la torta salata con pesto di pistacchi e ricotta, che può essere servita anche come secondo, così come il plumcake salato con pesto di pistacchi e mortadella.
Primi piatti con pesto di pistacchio pronto:
Si tratta spesso e volentieri di piatti di pasta con crema di pistacchio salata già pronta. Ma non solo: anche il riso e gli gnocchi si prestano ad essere conditi con la salsa delle meraviglie. Qualche idea? La pasta con pesto di pistacchi e tonno, gli spaghetti con pesto di pistacchi e pomodorini, la pasta con pesto di pistacchi e gamberetti (che è un must) e quella con pesto di pistacchio e pancetta/speck, ovvero la variante alla carne, rustica e saporita. Ci sono, ancora, i paccheri al pesto di pistacchi e panna, ma anche il risotto al pesto di pistacchi e speck e quello con i gamberi. Perfetti per l’estate sono il riso freddo con pesto di pistacchi e il risotto pistacchio e Philadelphia. Chiudiamo con un piatto corroborante come pochi, gli gnocchi al pesto di pistacchi mortadella e burrata: cosa volere di più?
722
100 Articoli
Riferimenti Specifici
ean13
8028447007224
PESTO DI PISTACCHIO
INGREDIENTI
Pistacchio, Olio extra-vergine di oliva, Olio di girasole, Sale
CONFEZIONE
Barattoli di vetro sterili, con coperchio metallico a vite
PROVENIENZA PRODOTTI
·Pistacchio: da produttori agricoli (Mediterraneo)
·Olio extra-vergine di oliva, Olio di girasole, Sale: Italia (Sicilia)
SCADENZA
24 mesi dalla data di produzione
UTILIZZO
Il pesto di pistacchio è l'ideale per condire un piatto di pasta con il sapore e il profumo della Sicilia, magari aggiungendo all'ultimo qualche pinolo tostato o dei gherigli di noce tritati. Oltre a questo abbinamento classico, il pesto al pistacchio è ottimo anche abbinato ai formaggi: dalla mozzarella al grana, per un antipasto goloso o un aperitivo insolito.
Tenere in luogo fresco, asciutto, lontano da fonti luminose ad una temperatura max 15 °C
SCADENZA
24 mesi dalla data di produzione
UTILIZZO
I pistacchi sono un alimento versatile che può essere impiegato in cucina in molti modi. Gustosi e sfiziosi, fanno anche tanto bene alla salute! L’energia dei pistacchi dà carica e protezione al nostro organismo.
LAVORAZIONE
I pistacchi utilizzati hanno la caratteristica di essere colti ogni due anni e, non essendo irrigati, solo il 5% di questi sono aperti. È necessario rompere il guscio per assaporarne il gusto fresco e fragrante.
CREMA DI PISTACCHIO 100% SENZA GLUTINE / GLUTEN FREE
INGREDIENTI
Pistacchio 100%, Clorofilla Vegana
DESCRIZIONE E UTILIZZO
La Crema 100% Pistacchio è una Pasta pura ideale per la realizzazione di gelati e granite, nonché un'ottima crema per creazioni sia dolci che salate.
La Pasta Pura di Pistacchio 100% è utilizzabile anche come Crema proteica al Pistacchio dal gusto molto intenso, da spalmare su pane, fette biscottate o per farcire dolci. E' un prodotto completamente naturale e artigianale, il risultato di un’attenta selezione delle materie prime.
La Pasta Pura di Pistacchio 100%, grazie al suo gusto neutro, è un prodotto in grado di soddisfare le diverse esigenze di utilizzo: dal classico gelato alla granita e ai dolci al cucchiaio, dalle creme ai piatti salati.
Pistacchio, Olio extra-vergine di oliva, Olio di girasole, Sale
CONFEZIONE
Barattoli di vetro sterili, con coperchio metallico a vite
PROVENIENZA PRODOTTI
·Pistacchio: Italia (Sicilia)
·Olio extra-vergine di oliva, Olio di girasole, Sale: Italia (Sicilia)
CONSERVAZIONE
con pastorizzazione
SCADENZA
24 mesi dalla data di produzione
UTILIZZO
Il pesto di pistacchi è l'ideale per condire un piatto di pasta con il sapore e il profumo della Sicilia, magari aggiungendo all'ultimo qualche pinolo tostato o dei gherigli di noce tritati. Oltre a questo abbinamento classico, il pesto al pistacchio è ottimo anche abbinato ai formaggi: dalla mozzarella al grana, per un antipasto goloso o un aperitivo insolito.
Barattoli di vetro sterili, con coperchio metallico a vite
PROVENIENZA PRODOTTI
·Pistacchio: SICILIA
SCADENZA
18 mesi dalla data di produzione
DESCRIZIONE E UTILIZZO
Deliziosissima crema, preparata con metodi tradizionali che permettono di gustare il vero sapore del pistacchio. Una crema da assaporare in qualsiasi momento della giornata, da spalmare su una fetta di pane o all’interno di un fragrante cornetto o più semplicemente da gustare da sola, con un cucchiaio.
Il prodotto è ottenuto dalla trafilazione, laminazione e conseguente essiccamento di impasto preparato esclusivamente con semola di grano duro e acqua ceneri su sostanza secca